Progetti dell'anno rotariano 2014/2015
1.
Fondazione per Rotary Club Satellite
Il nostro Club ha fatto da "padrino" alla nascita di un nuovo club
satellite, il Rotary Club Satellite Firenze Valdisieve "Granducato",
che annovera nelle sue fila diversi ex membri del nostro Rotaract Firenze
Centenario. Ha quindi fornito assistenza in special modo nelle fasi
di costituzione, partecipando attivamente alla stesura dell'Atto Costitutivo
e del Regolamento, e quindi dando una assistenza ed una presenza continua
nei suoi primi mesi di vita. La conviviale del 2 Marzo 2015 ha costituito
l'atto ufficiale di accoglienza del nostro Club “Satellite” con la rituale
consegna della Campana. I giovani soci del nuovo Club, guidati da Enrico
Ghera, si sono quindi presentati al Rotary "Padrino"
2. Contributo ATCRUP
Il nostro Club, con il sostegno
economico anche della Rotary Foundation tramite il Distretto 2071, ha
consegnato alla d.ssa Lenzi un assegno quale contributo finalizzato
all’acquisto di un apparecchio laser di ultima generazione per il trattamento
delle cicatrici ipertrofiche in età pediatrica. La d.ssa Lensi, presidente
della A.T.C.R.U.P. - Associazione Toscana per la Cura e la Riabilitazione
delle Ustioni Pediatriche - che opera presso l’Ospedale Pediatrico Meyer,
ci ha illustrato l’attività dell’associazione ed i risultati che questo
apparecchio renderà possibili per ridurre al minimo l'impatto degli
esiti cicatriziali delle lesioni da ustione
d arricchire le sezioni dedicate ai più piccoli e alla musica
3. Monumento ai caduti di Rufina
A distanza di 100 anni
dall'entrata in guerra dell'Italia si è tenuta Domenica 24 Maggio in
Piazza Kurgan a Rufina la cerimonia di inaugurazione dei due cippi commemorativi
dei cittadini di Rufina caduti al fronte, progettati dall'arch. Cristoforetti
e dono del nostro Club. I due cippi sono stati collocati ai fianchi
del monumento ai caduti della Prima Guerra Mondiale, già restaurato
nel 2007 con il nostro contributo. Alla cerimonia ha presenziato in
rappresentanza del club Ugo Bacchi, Presidente del Club all'epoca del
restauro del monumento
4. Associazione Lorenzo Guarnieri onlus
Contributo per l’attività dell'Associazione Lorenzo Guarnieri onlus,
volta a prevenzione e sensibilizzazione sulla violenza stradale ed a
fornire assistenza alle famiglie colpite da incidenti gravi. A
Stefano e Stefania Guarnieri va inoltre l'appoggio del nostro Club
per la loro campagna per la sicurezza e la educazione stradale
e per la proposta di legge sull'omicidio stradale.
5. Sedie scuole di Reggello
Fornitura di 30 sedie e 4 poltrone all‘Istituto Comprensivo di
Reggello
6. Contributo al progetto
End Polio Now
La Compagnia Teatrale “I Malandra”, per la regia del nostro Presidente
Luca Messeri, ha presentato una commedia brillante il cui ricavato è
stato destinato dal Club quale contributo al progetto End Polio Now
7. Libri per Biblioteca Bagno a Ripoli
Su invito del nostro Rotaract Firenze Centenario abbiamo partecipato
alla donazione di libri alla biblioteca di Bagno a Ripoli, contribuendo
a
8. Tromboni per la Banda
Musicale di Molin del Piano
Nell’occasione della celebrazione del Rotary-Day, tenutasi il 22
Febbraio 2015 presso la Sala consiliare del Comune di Pontassieve alla
presenza del Sindaco Marini e dei rappresentanti dei Comuni limitrofi,
il Club ha donato 4 tromboni alla Banda Musicale di Molin del Piano,
presente all’evento con i ragazzi della scuola di musica, esibitisi
nella sala consiliare
9. Progetto anoressia
Incontri sull’anoressia per alunni e genitori, in collaborazione
con la d.ssa Ilaria Innocenti, da tenersi nei prossimi nelle scuole
di Reggello
10. Offerta a Padre Papucci
Offerta per il sostegno delle attività dell'Ordine dei Frati
Minori Cappuccini di Firenze
|